


Guanti termoplastici elastomeri privi di polvere, monouso, ambidestri.
Approvati dalla FIC - Federazione italiana cuochi
€ 2,50 + iva confezione da 200 guanti
Colore BLU - Misure S - M - L
DPI Cat. 1 di rischio per utilizzo in ambito professionali (Reg EU 2016/425).
Bonifico Bancario, Carta di credito e Contrassegno
Per ordini superiori a € 150,00 di imponibile
Vedi note sul Diritto di Recesso
Sistema di pagamento garantito
Il marchio CE significa Conformità Europea ed attesta che il prodotto rispetta le normative vigenti all’interno della Comunità Europea che governano la produzione e la immissione nel mercato del prodotto.
Regolamento EU 2016/425: ha abrogato e sostituito ad Aprile 2018 la precedente direttiva 89/686/CEE e identifica 3 classi di DPI sulla base della definizione di rischio:
– CAT I: rischi minori, autocertificazione;
– CAT II: rischi di livello intermedio (non I e III), certificati da ente accreditato;
– CAT III: rischi molto gravi che possono causare la morte o danni irreversibili alla salute, certificati da ente accreditato.
Solo gli enti accreditati sono abilitati a rilasciare certificazioni a marchio CE CAT II e CAT III. Senza il marchio CE, il guanto non può essere venduto nè utilizzato in ambito professionale.
Il guanto alimentare non è solo un dispositivo igienico fondamentale, ma rientra tra i M.O.C.A. (REG 1935/2004/CE – DM 21.03.1973, REG EU 10/2011).
“I Materiali ed Oggetti destinati a venire a Contatto con gli Alimenti devono essere prodotti secondo buone pratiche di fabbricazione affinchè non trasferiscano ai prodotti alimentari componenti in quantità tali da: costituire un pericolo per la salute umana; comportare una modifica inaccettabile della composizione dell’alimento; comportare un deterioramento delle caratteristiche organolettiche degli alimenti.” Tutti i soggetti della filiera alimentare (produttore/importatore/distributore/utilizzatore finale) sono tenuti per legge a verificare e rispettare quanto richiesto dalla legislazione sui MOCA. In linea con quanto prescritto dalla legge, Reflexx conduce sui propri guanti test di migrazione globale e migrazione specifica, utilizzando sostanze chimiche simulanti il comportamento di tutti i gruppi di alimenti.